Archivi tag: Sardegna

Sardegna oltre la soglia delle terapie intensive (11%). In Sicilia superato il tetto massimo per i reparti Covid (16%) – Il rapporto – Open


https://www.open.online/2021/08/17/coronavirus-sardegna-terapie-intensive-sicilia-reparti-covid-rapporto-agenas/

Varo tecnico per CostaSmeralda, nuova ammiraglia di Costa Crociere


VARO TECNICO PER COSTA SMERALDA,
NUOVA AMMIRAGLIA DI COSTA CROCIERE

Costruita presso i cantieri Meyer di Turku, Costa Smeralda è la prima nave Costa alimentata a LNG. Entrerà in servizio nell’ottobre 2019.
Quindici giorni dopo la consegna di Costa Venezia, la prima nave Costa progettata appositamente per il mercato cinese, Costa Smeralda segna un’ulteriore momento nel programma di espansione della compagnia italiana. Con questa nuova ammiraglia Costa Crociere rafforza il suo impegno nello sviluppo sostenibile della flotta, attraverso la costruzione di navi in grado di offrire agli ospiti esperienze innovative.

Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation & plc (NYSE/LSE: CCL; NYSE: CUK), gruppo leader mondiale nel settore crociere, ha celebrato oggi il varo tecnico della nuova ammiraglia Costa Smeralda presso i cantieri Meyer di Turku, uno dei più grandi complessi cantieristici del mondo.

Durante la cerimonia, la nuova ammiraglia ha ufficialmente toccato il mare per la prima volta. La celebrazione, che ha visto la partecipazione dei vertici di Costa Crociere e dei cantieri Meyer, ha seguito il protocollo previsto dalla tradizione marinara per queste occasioni, con l’allagamento del bacino dove la nave ha preso forma negli ultimi mesi.

Costa Smeralda, che entrerà in servizio a partire dall’ottobre 2019, una volta completato l’allestimento degli interni, sarà la prima nave Costa alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), il combustibile fossile più “pulito” al mondo. L’utilizzo di questo combustibile rappresenta una vera e propria svolta ambientale che migliorerà la qualità dell’aria, evitando quasi totalmente le emissioni di particolato e ossidi di zolfo, sia in mare che in porto. L’LNG, inoltre, permetterà di ridurre significativamente anche le emissioni di ossido di azoto e di CO2. In questo modo Costa Smeralda e la sua gemella, che verrà consegnata nel 2021, contribuiranno al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di sostenibilità fissati da Costa Crociere e Carnival Corporation & plc, che prevedono la riduzione del 25% della carbon footprint entro il 2020.

Nella foto: Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere e Jan Meyer, CEO del cantiere Meyer di Turku

“È con grande entusiasmo che celebriamo un momento così importante per la costruzione della nostra nuova nave” – ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere – “Costa Smeralda rappresenta una grande innovazione per il mercato internazionale e un passo importante verso la definizione di nuovi standard per l’intero settore. L’utilizzo dell’LNG segna infatti una svolta nella tecnologia dei combustibili. Il Gruppo Costa è leader in Europa e in Cina: continueremo a guidare il mercato puntando sullo sviluppo di un turismo sostenibile”.

“Progettare e costruire Costa Smeralda insieme ai colleghi di Costa Crociere è un’esperienza entusiasmante. Credo che Costa Smeralda sarà una nave davvero unica e innovativa, sia dal punto di vista ingegneristico che del design, e sono convinto che gli ospiti apprezzeranno tutte le attrazioni e i servizi di bordo. Per noi costruttori navali il varo tecnico è sempre un’occasione molto speciale, perché è il momento in cui la nave raggiunge il suo elemento naturale, l’acqua. La costruzione proseguirà con la fase finale relativa agli allestimenti degli interni” – ha commentato Jan Meyer, CEO del cantiere Meyer di Turku.

Neil Palomba ha poi aggiunto: “Sono particolarmente orgoglioso della nostra nuova ammiraglia, perché sarà unica non solo dal punto di vista dei servizi offerti a bordo, ma anche del design. Costa Smeralda sarà un omaggio al meglio dell’Italia e alle nostre eccellenze, amate e apprezzate in tutto il mondo. È stata progettata con grande passione e cura del dettaglio per offrire ai nostri ospiti un’esperienza di vacanza indimenticabile, che è l’obiettivo del nostro brand. Costa Smeralda è una nave di nuova generazione, che saprà coinvolgere e regalare emozioni sia ai nuovi crocieristi che a quelli più esperti”.

Con oltre 2.600 camere a disposizione, Costa Smeralda accompagnerà i suoi ospiti in un vero e proprio “tour d’Italia“, con tante aree dedicate al divertimento, al gusto e alle feste.

Il nome della nave – Costa Smeralda – richiama una delle più belle mete turistiche della Sardegna. I nomi dei ponti e delle aree pubbliche sono invece dedicati a luoghi e piazze famose d’Italia. La nave proporrà 11 diversi ristoranti, 19 bar, una splendida area spa con 16 sale riservate ai trattamenti, un parco acquatico con scivoli, 4 piscine e un’area interamente dedicata ai bambini. Costa Smeralda avrà anche il suo Museo, il CoDe – Costa Design Museum, dedicato all’eccellenza del design italiano.

Fonte: freemilano

mytravel

Pubblicità