Archivi tag: LG

Android 9 Pie: ecco gli smartphone che si aggiorneranno nel 2019


Seppur il roll-out è iniziato ad Agosto dello scorso anno, Android 9 Pie arriverà in maniera graduale su tutti i dispositivi compatibili.

Razer Phone 2 sta in queste ore ricevendo l’aggiornamento ad Android 9 Pie, l’ultima versione del sistema operativo di Google. A darne l’annuncio è stato Kang Thai, responsabile reparto marketing dell’azienda.

Tra le novità più importanti introdotte dall’ aggiornamento c’è la navigazione gestuale, una particolare modalità di navigazione che non prevede, appunto, l’utilizzo dell’apposito pulsante di apertura delle applicazioni in background (questa modalità può comunque essere disattivata), e la batteria adattiva che consente di risparmiare la batteria dello smartphone andando a limitare il consumo delle applicazioni in background meno utilizzate.

Android 9 Pie: lista completa e aggiornata di tutti gli smartphone compatibili

Smartphone ASUS

  • ROG Phone
  • Asus Zenfone 5
  • Asus Zenfone 5Z
  • Asus Zenfone 5 Lite

Smartphone Huawei

  • Huawei Mate 9 e Mate 9 Pro
  • Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro
  • Huawei Mate 20, Mate 20 Pro e Mate 20 Lite
  • Huawei P10 e P10 Plus
  • Huawei P20, P20 Plus e P20 Lite

Smartphone Honor

  • Honor 10
  • Honor View 10
  • Honor View 10 Lite
  • Honor Play

Smartphone LG

  • LG G6
  • LG G7 ThinQ
  • LG V30
  • LG K8 2018
  • LG K10 2018
  • LG K10 Plus 2018

Smartphone Motorola

  • Motorola Moto Z2 Play e Z2 Force
  • Motorola Moto Z3 e Z3 Play
  • Motorola One
  • Motorola Moto X4
  • Motorola Moto G6, G6 Play e G6 Plus
  • Motorola Moto E5, E5 Play e E5 Plus

Smartphone Nokia

  • Nokia 8
  • Nokia 8 Sirocco
  • Nokia 3
  • Nokia 3.1
  • Nokia 5
  • Nokia 5.1
  • Nokia 6
  • Nokia 6.1
  • Nokia 6.1 Plus
  • Nokia 7 Plus

Smartphone OnePlus

  • OnePlus 3
  • OnePlus 3T
  • OnePlus 5
  • OnePlus 5T
  • OnePlus 6
  • OnePlus 6T

Smartphone Samsung

  • Samsung Galaxy S8 e S8+
  • Samsung Galaxy S9 e S9+
  • Samsung Galaxy Note 8
  • Samsung Galaxy Note 9
  • Samsung Galaxy A6 e A6+
  • Samsung Galaxy A7 2018
  • Samsung Galaxy A8 e A8+
  • Samsung Galaxy A9 2018
  • Samsung Galaxy J4 2018 e J4+ 2018
  • Samsung Galaxy J6 2018 e J6+ 2018

Smartphone Sony

  • Sony Xperia XZ1 e XZ1 Compact
  • Sony Xperia XZ2, XZ2 Compact e XZ2 Premium
  • Sony Xperia XZ Premium
  • Sony Xperia XA2, XA2 Plus e XA2 Ultra
  • Sony Xperia XZ3

Smartphone Xiaomi

  • Xiaomi Mi A1
  • Xiaomi Mi A2 e Mi A2 Lite
  • Xiaomi Mi Mix 2
  • Xiaomi Mi Mix 2s
  • Xiaomi Mi Mix 3
  • Xiaomi Mi6
  • Xiaomi Mi8, Mi8 SE e Mi8 Lite
  • Xiaomi Redmi Note 5
  • Xiaomi Redmi 6
  • Xiaomi Redmi Note 6 Pro

Re: tecnoandroid

mytravel

 

Pubblicità

Radiazioni smartphone: Xiaomi il più pericoloso ma ci sono altri modelli pericolosi


Nella relazione periodica sulle radiazioni emesse dagli smartphone, l’ufficio tedesco preposto fa scomparire dalle tabelle i device Huawei. Una semplice svista?

Quando si parla di smartphone entry level o top di gamma, molto di rado ci si preoccupa di capire quante radiazioni termiche o elettromagnetiche emettono. Se siete invece interessati all’argomento, non potete non tenere conto dei valori SAR (tasso di assorbimento specifico) di riferimento. Vi mostriamo le tabelle divulgate dall’Ufficio Federale per la Protezione da Radiazioni tedesco, ma vi assicuriamo che i risultati sembreranno un po’ diversi dalle altre misurazioni.

A cadenze regolari, le tabelle degli smartphone peggiori o migliori in tema di salute vengono aggiornate con nuovi rilevazioni e con l’entrata di nuovi modelli. Ancora una volta le posizioni peggiori della classifica sono occupate dai device di Xiaomi e OnePlus, con il 6T che riesce che ha migliorato nettamente la reputazione del predecessore OnePlus 6. Xiaomi Mi A1 è ancora lo smartphone più pericoloso sul mercato, seguito da Mi Max 3 a completare il podio.

Fa notizia invece che i nuovi Google Pixel 3 e 3XL siano nella classifica dei cattivi, come non riusciamo a capire come possano i device di Huawei sparire dalla lista.

Nella tabella dedicata agli smartphone che emettono meno radiazioni, quelli con valori SAR più bassi sono i diversi modelli Samsung insieme a LG, ZTE, Motorola e HTC. Il migliore device risulta essere Samsung Galaxy Note 8, seguito da ZTE Axon Elite e LG G7ThinQ. Nella classifica seguono Galaxy A8, S8+ e S7 edge, tutti sotto gli 0,26 W/kg, mentre Galaxy S9+ si trova poco più giù (0,29 W/kg).

Potevamo aspettarci che qualche device di Huawei facesse capolino nella lista dei virtuosi, ma è evidente che il redattore di queste tabelle deve aver sofferto di qualche svista. Le seguenti classifiche sono stilate da diversi istituti, e si riferiscano a misurazioni rilevate con i dispositivi posizionati all’orecchio durante una chiamata.

Giusta o no la classifica, quando acquistate uno smartphone tenete conto dei valori SAR più bassi possibili.

Radiazioni emesse dagli smartphone: ecco i modelli peggiori

  • Xiaomi Mi A1: 1,75W
  • OnePlus 5T: 1,68W
  • Huawei Mate 9: 1,64W
  • Xiaomi Mi Max 3: 1,584W
  • OnePlus 6T: 1,552W
  • Nokia Lumia 630: 1,51W
  • Huawei P9 Plus: 1,48W
  • Xiaomi Mi Mix 3: 1,448W
  • Huawei GX8: 1,44W
  • Huawei P9: 1,43W
  • Huawei Nova Plus: 1,41W
  • OnePlus 5: 1,39W
  • Huawei P9 Lite: 1,38W
  • iPhone 7: 1,38W
  • Sony Xperia XZ1 Compact: 1,36W
  • OnePlus 6: 1,33W
  • iPhone 8: 1,32W
  • ZTE Axon 7 Mini: 1,29W
  • iPhone 7 Plus: 1,24W

A fronte de nuovi modelli usciti sul mercato, Xiaomi e OnePlus non hanno migliorato il loro approccio al rispetto della salute, mentre Huawei ha cambiato decisamente rotta con P20 Pro (0,73 W/kg).

Non dimentichiamo la presenza tra i cattivi di iPhone 7 e iPhone 8 che, nel caso migliore, raddoppiano il valore SAR limite. Tuttavia la situazione di Apple migliora con iPhone X (0,98W/kg). Se invece volete andare sul sicuro, i Google Pixel o i Samsung Galaxy sono gli smartphone più virtuosi, ben al di sotto del parametro limite di sicurezza imposto sul SAR.

tecnoandroid