Nuova edizione del #TheFork #Festival, gallery dei #ristoranti a #Milano con il 50% di sconto alla cassa dal 22 febbraio al 6 aprile
Buongiorno,
di seguito la nota stampa di TheFork che annuncia la ripartenza del TheFork Festival, a partire dal 22 febbraio e fino al 6 aprile, 1500 ristoranti proporranno sconti del 50% alla cassa, bevande incluse. Le novità del 2019 prevedono anche formule Top Chef da 49€, 69€ e 89€.
Abbiamo pensato di proporre una selezione di alcuni ristoranti a Milano che aderiscono all’iniziativa con lo sconto del 50%.
L’iniziativa, da una parte offre rilevanti vantaggi agli utenti che possono godere di sconti importanti e divertirsi alla scoperta di nuovi ristoranti, dall’altra, sul fronte della ristorazione permette ai locali di raggiungere nuovi avventori e incrementare il servizio di coperti anche in orari che altrimenti sarebbero meno opzionati.
Dal 22 febbraio al 6 aprile torna TheFork Festival anche a Milano
In tutta Italia 1.500 ristoranti italiani al 50% e nuove formule Top Chef da 49€, 69€ e 89€
Milano, 21 Febbraio 2019 – Dal 22 febbraio al 6 aprile torna TheFork Festival, evento web organizzato da TheFork, app numero uno in Europa per cercare e riservare il ristorante online. Per oltre un mese 1.500 ristoranti in tutta Italia offrono sconti del 50%[1] alla cassa, bevande comprese e niente coupon[2]. Oltre alle insegne a metà prezzo, una rosa di ristoranti d’autore propone una formula speciale con una novità rispetto alle precenti edizioni. Sono infatti disponibili a seconda dei ristoranti una formula da 49€, una da 69€ e una da 89€. In base al prezzo cambia anche il numero di portate, ma l’utente può scegliere quelle che più preferisce, senza che vi sia un percorso gastronomico già predefinito. Con il menù da 49€ gli utenti possono godersi 4 portate (1 antipasto, 1 primo, 1 secondo, 1 dolce), con quello da 69€, i piatti sono 6 (due antipasti, due primi, un secondo, un dolce) e infine con quello da 89€ sono 7 (due antipasti, due primi, due secondi e un dolce).
[1] Gli sconti sono validi solo per le prenotazioni effettuate dall’app e dal sito di TheFork fino a esaurimento dei coperti in promozione disponibili. Per essere valido lo sconto deve essere in tutti gli step della prenotazione e nella mail di conferma.
[2] Offerta valida fino a esaurimento dei coperti in promozione disponibili.
#theforkexperience: gli utenti diventano food influencer
Altra novità di questa edizione è l’aspetto social dell’esperienza. Secondo una ricerca condotta da Doxa con TheFork, gli utenti sono alla ricerca non più di semplici cene, ma di esperienze da condividere con i propri amici anche sui social media. Per questo TheFork ha deciso di lanciare con Lovby, la piattaforma che connette direttamente il consumatore con il brand che più ama facendolo diventare parte attiva della sua comunicazione, la #theforkexperience, primo programma di Brand Ambassador di TheFork.
A partire dal 25 febbraio, registrandosi gratuitamente su Lovby, gli utenti possono scattare una foto della loro esperienza al ristorante e condividerla sui loro social inserenedo l’hashtag #theforkexperience e il tag al profilo Instagram di TheFork (@thefork_it). In questo modo otterranno 625 lovies (pari al valore di un Buono Amazon da 5€), che ciascun utente potrà convertire subito in buoni e-commerce di vario tipo, ricariche telefoniche, buoni benzina oppure di accumularne di più attraverso lo svolgimento di ulteriori #theforkexperience o l’adesione a campagne di altri brand presenti su Lovby.
Ecco qualche esempio di ristoranti che offrono lo sconto del 50% a Milano:
Adda 11 Bistrot
Locale minimal molto bello, ambiente metropolitano in una zona emergente della città. La cucina, tradizionale e di qualità elevata, varia molto grazie ad alcune proposte del giorno.
The Apulian
Piatti semplici e genuini tipici della tradizione pugliese.
Lu Dim Sum
Un locale che fa della cucina cino-giapponese il fulcro del suo menù, con un particolare accento sui dim sum. Il ristorante è elegante, con tavoli ampi e confortevoli divanetti dagli alti schienali, che creano angoli di tranquillità per i commensali. La cucina è molto curata nella scelta degli ingredienti, nell’esecuzione e presentazione delle portate. Interessante e variegata la proposta di dim sum, i classici ravioli cinesi i proposti in oltre 20 varianti (ai gamberi, al nero di seppia, al king crab, al tartufo…), con un menu che si allarga a una vasta gamma di piatti China style a base di pollo, carne, maiale, pesce, frutti di mare.
Trattoria Bertamé
Qui vige il binomio Kitchen&Garage. C’è la storica officina per auto e moto fondata da Roberto Bertamè negli anni ‘80. E c’è il più recente ristorante, nato nel 2016 dall’intuito e dalla passione di Lorenzo – figlio di Roberto – che ha creato anche, in uno spazio adiacente, uno showroom di accessori legati al mondo dei motori. Un locale accogliente e giovane, con memorabilia legati al mondo dei motori e dotato di un giardino interno con uno spettacolare glicine. Il menù è di stampo mediterraneo, una cucina che segue le stagioni, di carne o di pesce, curata negli ingredienti e nella presentazione, basata sulla tradizione rivista con occhio attuale.
Pizzeria Pummà Milano
Conosciuto a Bologna, amato anche a Milano. I suoi punti di forza? Qualità, prezzi accessibili e un design curato per non parlare dei piatti: ottimi taglieri di salumi e formaggi, pizze tradizionali e gourmet da assaggiare e birre artigianali.
Stella d’Asia
Nella zona sud della città di Milano, a pochissimi passi dalla fermata Brenta della metropolitana. Si tratta di un ambiente accogliente, arredato con sobria eleganza e con un tocco orientale caratteristico. Propone un’ampia selezione di specialità tipicamente asiatiche, in particolari della tradizione culinaria cinese.
CasaMia
Cucina tradizionale e lombarda a due passi da Corso Como in un ambiente semplice e curato.
Belin che Pesto Express
Laboratorio artigianale di pasta fresca con cucina prodotti 100% Made in Liguria, creati secondo la tradizione ligure ma fatti freschi a Milano come le trofie artigianali al pesto di pra e i pansoti in salsa di noce.
Tartarè
Ristorante offre ogni tipo di tartare a Milano a base di carne, di pesce o vegetariani, con tutto il sapore dei ingredienti freschi in un locale curato e accogliente.
Tuttobene
Ambiente dal gusto un po’ industrial con muratura a vista, dove gustare pietanze che attingono a diverse cucine regionali italiane.
A proposito di TripAdvisor
TripAdvisor® è il sito di viaggi più grande del mondo*, che permette ai viaggiatori di sfruttare al massimo il potenziale di ogni viaggio. Con 661 milioni di recensioni e opinioni relative alla più grande selezione di business di viaggio a livello mondiale – 7.7 milioni di alloggi, compagnie aeree, esperienze e ristoranti – TripAdvisor offre ai viaggiatori le esperienze della community per aiutarli a decidere dove soggiornare, come volare, cosa fare e dove mangiare. TripAdvisor inoltre confronta i prezzi di oltre 200 siti di prenotazione per permettere ai viaggiatori di trovare la tariffa più conveniente dell’hotel adatto a loro. I siti a marchio TripAdvisor sono presenti in 49 mercati e rappresentano la più grande community di viaggiatori del mondo: 456 milioni di visitatori unici al mese**, tutti alla ricerca del meglio per i loro viaggi. TripAdvisor: Informati meglio. Prenota meglio. Viaggia meglio.
Le sussidiarie e affiliate di TripAdvisor, Inc. (NASDAQ:TRIP) possiedono e gestiscono un portfolio di siti web e business che include più di 20 media brand di viaggio: www.airfarewatchdog.com, www.bokun.io, www.bookingbuddy.com, www.citymaps.com, www.cruisecritic.com, www.familyvacationcritic.com, www.flipkey.com, www.gateguru.com, www.holidaylettings.co.uk, www.holidaywatchdog.com, www.housetrip.com, www.jetsetter.com, www.niumba.com, www.onetime.com, www.oyster.com, www.seatguru.com, www.smartertravel.com, www.thefork.com (inclusi www.lafourchette.com, www.eltenedor.com, www.iens.nl e www.dimmi.com.au), www.tingo.com, www.vacationhomerentals.com e www.viator.com.
*Fonte: comScore Media Metrix per i siti di TripAdvisor, dati mondiali, ottobre 2017
**Fonte: TripAdvisor log files, media dei visitatori unici al mese, secondo trimestre 2018
A proposito di TheFork
TheFork, brand di TripAdvisor®, è la piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti, con un network di oltre 50.000 ristoranti a livello globale e 19 milioni di visite al mese. La piattaforma opera come “LaFourchette” in Francia e Svizzera, “ElTenedor” in Spagna, “TheFork” in Italia, Belgio, Portogallo, Brasile, Svezia e Danimarca, Dimmi in Australia e IENS in Olanda. Inoltre, è attiva anche in inglese come “TheFork.com“. TheFork mette in contatto utenti e ristoranti, permettendo ai primi di cercare e prenotare il tavolo online e ai secondi di aumentare le prenotazioni e la fedeltà dei clienti. Attraverso TheFork (sito e app), così come su TripAdvisor, gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze (per esempio localizzazione, tipo di cucina e prezzo medio), consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare all’istante online. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare le prenotazioni e le operazioni, e di migliorare servizio e ricavi.
Scarica TheFork per Android
Scarica TheFork per iOS
RE; Freemilano
mytravel
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.