Archivi categoria: Senza categoria
Radici familiari della violenza.
L’approfondimento che propongo oggi al lettore è una riflessione piuttosto piccola e centrata.
Il focus della mia proposta concerne l’evidenziare come l’adolescente violento, quello che la “normalità” * tende ad indicare come cattivo ha -in qualche modo- imparato la violenza.
Risulta importante sottolineare che nella fase adolescenziale va fatta una distinzione tra aggressività e violenza e tra violenza come forma di comunicazione e la violenza agita per espellere e disfarsi della capacità elaborativa.
La prima è un agito con caratteristiche protosimboliche (come spesso avviene in questa specifica fase di vita) , la seconda -invece- ha delle caratteristiche di crudeltà e/o di sadismo in cui il piacere (il più delle volte erotizzato), è legato al bisogno di potere sull’altro nonché al bisogno di provocare sofferenza.
A causa della natura fisiologicamente traumatica** dei processi evolutivi, l’adolescente può vivere un “doppio trauma” se entra in collusione con funzionamenti traumatici pregressi che possono…
View original post 273 altre parole
Medicina – I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di ‘marca’? Facciamo chiarezza…
Farmaci generici e farmaci originali; sono uguali?

Diciamo subito che un farmaco di ‘marca’ (originale), dalla prima autorizzazione all’immissione in commercio, è tutelato, in genere, per circa dieci anni dai diritti intellettuali (brevetto), questo per consentire all’azienda produttrice originaria di poter rientrare dei costi per gli investimenti adoperati nella ricerca e nello sviluppo del medicinale.
Solo dopo questo periodo di esclusiva commercializzazione (ovvero alla scadenza del brevetto per il principio attivo in oggetto) un medicinale potrà essere prodotto, attraverso diverse sperimentazioni e autorizzazioni, da altre aziende farmaceutiche e assumerà la denominazione di medicinale generico, o equivalente, il quale sarà venduto a un prezzo inferiore (di almeno il 20%).
Si premette che, per legge, è stabilitoche il contenuto di principio attivo in un medicinale, sia di marca, sia equivalente, rispetto al dichiarato (in etichetta) può oscillare…
View original post 467 altre parole
Cinema: AUDITION film di Takashi Miike in uscita 23-24-25 gennaio con WantedCinema
#Cinema: #AUDITION – NUOVA EDIZIONE RESTAURATA: CAMBIO DATA d’uscita del celebre #film di Takashi Miike in uscita come evento speciale in edizione restaurata il 23-24-25 gennaio con #WantedCinema
WANTED CINEMA presenta
AUDITION
NUOVA EDIZIONE RESTAURATA
Diretto da
Takashi Miike
ConEihi Shiina e Ryo Ishibashi
USCITA EVENTO AL CINEMA IL 23-24-25 GENNAIO
Arriva nelle sale italiane come evento speciale, il prossimo 23-24-25 gennaio con Wanted Cinema, il film Audition, il celebre horror giapponese che torna in sala per la prima volta dal debutto nel 1999 in una nuova versione restaurata. Diretto da Takashi Miike e basato sul romanzo di Ryu Murakami, è considerato uno dei migliori film del regista, che l’ha consacrato in tutto il mondo come autore di culto per gli amanti dell’horror e i cinefili in generale.
Audition narra la storia di Shigeharu Aoyama (Ryo Ishibashi), produttore cinematografico giapponese di mezz’età, vedovo da sette anni. Su…
View original post 586 altre parole
Danza: CANOVA SVELATO Teatro Carcano dal 18 al 22 gennaio
CANOVA SVELATO Gli illusionisti della Danza
Al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio
|
View original post 544 altre parole
Teatro SanBabila Colto in flagrante regia Marco Vaccari
#Milano #Teatro #SanBabila Colto in flagrante regia Marco Vaccari
TEATRO SAN BABILA
Teatro San Babila e Fama Fantasma srl
13-22 gennaio ore 20
COMPAGNIA TEATRO SAN BABILA
COLTO IN FLAGRANTE
di Derek Benfield
regia Marco Vaccari
Uno spettacolo che vi coinvolgerà
dall’inizio alla fine per una serata all’insegna del divertimento
La Compagnia del Teatro San Babila (in ordine alfabetico: Lorenzo Alfieri, Laura Amelotti, Felice Invernici, Gianni Lamanna, Cristina Liparoto, Giulia Marchesi, Chiara Serangeli, Marco Vaccari) porta in scena Colto in flagrante di Derek Benfield per la regia di Marco Vaccari (anche attore nello spettacolo), equivoci, scambi di ruolo e sorprese al centro di una farsa dall’intreccio rocambolesco. Colto in flagrantedal 13 al 22 gennaio.
Debolezze degli uomini maturi! Marco pur non essendo più un ragazzo e pur essendo sposato, non disdegna di correre dietro alle giovani gonnelle. La sua ultima conquista Giulia è in predicato di venire…
View original post 424 altre parole
THE FABELMANS (2022) – My rating: 8/10
The Fabelmans is a coming-of-age drama directed by Steven Spielberg and written and produced by Tony Kushner and Spielberg. The film was produced by Spielberg’s Amblin Entertainment, in association with Reliance Entertainment. It is a semi-autobiographical story loosely based on Spielberg’s adolescence and first years as a filmmaker told through an original story of the fictional Sammy Fabelman, a young aspiring filmmaker himself who explores how the power of films can help him see the truth about his dysfunctional family and those around him. There is a lot of Oscar buzz around The Fabelmans, so I thought I’d get a jump on all the movies that might be nominated. I really didn’t find the trailers very interesting but after seeing the movie, I think it was definitely a worthwhile watch.
In 1952 Haddon Township, New Jersey, a Jewish couple Mitzi Schildkraut-Fabelman (Michelle Williams) and Burt Fabelman (Paul Dano) take their…
View original post 590 altre parole
Attimi
” Sua moglie,
Fu l’unica persona capace
Di essere superiore a Lei. “
Frase che Wu rivolse a una mente
Eccezionale.
Mi prese la mano,
Con due mani
Mi guardò
Non disse nulla
Non serviva
Tutto era nei suoi occhi
… La persona migliore del mondo mi stava stringendo la mano,con tutte e due le sue mani! stavo sognando.
Allorché
Strinse le mani,
Mi sorrise, si girò
Fece due passi
E dalla schiena un bisbiglio,
Un sussurro quasi impercettibile
Di una voce felice
Siamo fatti di sogni
E se ne andò!
Professioni & Confessioni
Immagino i rapporti sociali come un gigantesco reticolo, dove ognuno ha un punto di partenza, lega il proprio bandolo della matassa e prosegue scegliendo la strada.
Ogni fermata, ogni esperienza superata viene contrassegnata da un nodino, finché, in corrispondenza del groppo un estraneo fa lo stesso.
Cosa c’è successo è accaduto ad altri, e il nodo s’ingrandisce a dismisura fermando il nostro percorso, perché ci sono molte persone che hanno bisogno di parlare o affrontare ciò che non hanno somatizzato.
Alcune professioni completamente estranee alla sfera psicologica o psichiatrica si prestano a dare manforte a chi ne ha bisogno.
Parlo del barista, della cameriera, del parrucchiere, della commessa.
Sembra assurdo, ma è così, provato sulla mia pelle.
Ho lavorato nelle trattorie, nei bar e in diversi negozi con clientele molto differenti tra loro, ma il meccanismo è sempre lo stesso.
Mi è capitato spesso di servire persone, anche sconosciute, e…
View original post 211 altre parole
Lady Hamilton & Horatio Nelson: At Sea Again (part 36)
Before leaving Merton to join HMS Victory after only twenty-five days spent there, Nelson entered the bedroom of Horatia, who had already gone to sleep, knelt beside her cot, kissed her and gave her his blessing.
Then, on the evening of that fateful Friday 13 September 1805, he bid farewell to Emma and began his night journey to Portsmouth, one of the main British naval bases from which he would set sail for Cadiz.
In his diary he wrote this entry:
“At half-past ten left dear dear Merton, where I left all that I hold dear in this world…“
At six o’clock on the following morning he arrived at Portsmouth, and boarded HMS Victory surrounded by the crowd gathered to bid him a loving farewell.
Also his youngest sister was there, with her husband, and as they were parting, he said to her: “Oh, Katty! that gypsy!”
View original post 1.215 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.