Archivi categoria: Pensiero

Bruciare dalla rabbia: la storia di V.


ilpensierononlineare

Photo by moein moradi on Pexels.com

In passato ho già descritto -.brevemente- secondo la teoria di Melanie Klein, l’aggressività in termini psicodinamici. Oggi voglio invece parlare della rabbia intesa come emozione centrale del e per l’essere umano.

La rabbia è un’emozione prototipica perché in essa si possono identificare un’origine funzionale, antecedenti, manifestazioni espressive e modificazioni fisiologiche. La rabbia può essere osservata anche nei bambini molto piccoli (è un’emozione primaria) anche se viene inibita dalla cultura (o modificata) .

Secondo autori come Stenberg e Campos, la rabbia è osservabile anche in bambini di pochi mesi; secondo i due autori -infatti- in bambini di 4/7 mesi è stato possibile evidenziare la presenza di espressioni facciali e vocalizzi riconducibili alla rabbia.

Le espressioni facciali della rabbia sono riconoscibili in tutte le culture e secondo un test (test di Rosenzweig), sembra che le persone aggressive siano più portate a tollerare l’ira altrui.

Averill…

View original post 764 altre parole

Pubblicità

Guy Des Mots Passants, antipoeta ma cittadino modello: sprezzante del pericolo oggi ha vaccinato il gatto con AstraZeneca


Antalgica Poetica

Intervistato all’uscita del Mega Covid Center (allestito in emergenza al Palaorgasmi della Val Sederona) ha stucchevolmente dichiarato che non si tratta di eroismo ma di pura normalità.

View original post

Aforismi – La mente dell’innamorato…


Medicina, Cultura, e Legge.

Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

“L’amore è un qualcosa di puramente mentale,

per cui se la mente dell’innamorato sarà strutturata

su comportamenti di

coerenza, costanza, serietà, sincerità, e onestà,

tanto più l’amore, da questi, vissuto

sarà coerente, costante, serio, sincero, e onesto”.

Per altri aforismi cliccaqui.

‘Aforismi e Riflessioni’ su Play store

‘Aforismi e Riflessioni’ su Amazon

Stefano Ligorio

View original post

Aforismi – ‘Vivere’ una vita con un senso…


Medicina, Cultura, e Legge.

Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

“Vivere senza aver mai avuto

la piena consapevolezza di chi si è,

senza aver mai del tutto compreso

i propri pregi e difetti,

e senza essersi mai messi

oggettivamente in discussione

è come non essere mai venuti al mondo…”.

Per altri aforismi cliccaqui.

‘Aforismi e Riflessioni’ su Play store

‘Aforismi e Riflessioni’ su Amazon

Stefano Ligorio

View original post

Aforismi – L’evoluzione dettata dall’esperienza….


Medicina, Cultura, e Legge.

Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

“L’ambiente natìo ci forma,

ma l’esperienza ci adatta e ci plasma

come per una evoluzione crescente”.

Per altri aforismi cliccaqui.

‘Aforismi e Riflessioni’ su Play store

‘Aforismi e Riflessioni’ su Amazon

Stefano Ligorio

View original post

Aforismi – Il calore dell’amore.


Medicina, Cultura, e Legge.

Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

“L’amore riscalda i cuori

al tempo del loro inverno

e fa vivere loro una stagione calda,

ma fresca”.

Per altri aforismi cliccaqui.

‘Aforismi e Riflessioni’ su Play store

‘Aforismi e Riflessioni’ su Amazon

Stefano Ligorio

View original post

Aforismi – L’errato pensare induce all’errato fare.


Medicina, Cultura, e Legge.

Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

‘Lo errato pensare,

induce allo errato credere

e allo errato fare’.

Per altri aforismi cliccaqui.

‘Aforismi e Riflessioni’ su Play store

‘Aforismi e Riflessioni’ su Amazon

Stefano Ligorio

View original post

L’Alchimista (P. Coelho)


AreaGrigia

Luminoso

Il protagonista è un ragazzo, Santiago, un pastore andaluso in cerca di un tesoro (che ha sognato). Esso intraprende un lungo viaggio, reale ed anche simbolico, che lo porterà fino alle Piramidi. Durante questo viaggio, il giovane, grazie all’incontro con un Alchimista, riuscirà a scoprire il Linguaggio Universale, imparando a parlare con gli Elementi dell’Universo, fino a compiere la sua Leggenda Personale. Il raggiungimento della concordanza totale con il mondo, Santiago riuscirà ad ottenerla grazie alla comprensione di quei segni e di quei segreti che è possibile capire solo riscoprendo coraggio, fiducia e saggezza; cose che ormai da tempo gli uomini hanno dimenticato. Un libro “importante”, qualcosa che può aiutare l’uomo a riscoprire la semplicità delle piccole grandi cose che sono alla base del Senso della Vita stessa. Una trama semplice e leggera per un testo di notevole spessore. Assolutamente da leggere.

View original post

Riflessioni (libere) Psy #2.


ilpensierononlineare

Immagine Personale.

La pallina che ho inserito nella foto, mi è molto cara. Ho sempre amato lo sport e penso di averli fatti tutti (o quasi), nella vita. Quelli però che ho nel cuore e che ho fatto per molto, molto più tempo sono la pallavolo e il basket.

Ho sempre amato il pallone.. Da bambina non ho mai fatto i classici giochi da femmina; in famiglia si sprecano le storie che mi vedono “odiatrice seriale” delle bambole e bambolotti.. Proprio non fa per me l’idea della brava donna di casa dedita solo alla cura della prole, alla cucina e alle pulizie.

Ho sempre amato, invece, i giochi da maschio; pallone in primis (preferivo giocare a calcio con mio cugino e gli amici) o tutto ciò che concerne la manualità.

Ironicamente (ne siamo proprio sicuri?) son venuta fuori donna da saponette, borotalco e foulard di seta (un’immagine così…

View original post 414 altre parole