Completata la mappa del genoma umano, ora il Dna non ha più segreti – #ANSA https://t.co/aLqzJdNZH3
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) March 31, 2022
Archivi categoria: Notizie
Il grande Giampiero Galeazzi
Una grande firma del giornalismo sportivo e non solo oggi ci ha lasciato ricordiamo tutte le sue presenze sempre divertenti e agili le trasmissioni con Mara Venier la domenica sportiva ovunque ci fosse lui il nostro bisteccone era un successo addio Giampiero r.i.p.
Sardegna oltre la soglia delle terapie intensive (11%). In Sicilia superato il tetto massimo per i reparti Covid (16%) – Il rapporto – Open
Franco Battiato ci ha lasciato ma sarà sempre con noi.
Povera Patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese e` devastato dal dolore…
ma non vi danno un po’ di dispiacere
quei corpi in terra senza piu` calore?
Non cambierà , non cambierà
no cambierà , forse cambierà .
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali,
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà , non cambierà
sì che cambierà , vedrai che cambierà .
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature,
se avremo ancora un po’ da vivere…
la primavera intanto tarda ad arrivare.
Fonte: Facebook
#Auguri di Buona #Pasqua da Tutto il Team #GetFIT
#Auguri di Buona #Pasqua da Tutto il Team #GetFIT
View original post 251 altre parole
Filippo Barbano (1922-2011)
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
È scomparso il 4 luglio scorso Filippo Barbano, sociologo e storico del pensiero sociologico …
vai a:
Enzo Rutigliano (1944-2018)
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
Con la scomparsa di Enzo Rutigliano lo scorso 28 giugno, ci lascia uno dei docenti che hanno maggiormente legato la propria storia personale e intellettuale alla Facoltà di Sociologia di Trento ..
leggi tutto in
Il Phishing del 70mo anniversario di Esselunga
Il #Phishing del 70mo #anniversario di #Esselunga #buonisconto #falsi #fake #frodi #truffe
Il Phishing del 70° anniversario di Esselunga
Stanno circolando messaggi fasulli su un presunto gioco/concorso di Esselunga per vincere buoni sconto,
si tratta palesemente di un falso e di un tentativo di truffa, come comunicato sul sito ufficiale Esselunga e su Bufale:
https://www.esselunga.it/cms/approfondimenti/frodi_online.html
https://www.bufale.net/il-phishing-del-70-anniversario-di-esselunga-come-difendersi/
#Libri Mastro Titta e l’accusa del sangue
#Libri “Mastro Titta e l’accusa del sangue” di Nicola Verde
Roma gennaio 1869: Giambattista Bugatti detta le sue memorie allo scrittore Ernesto Mezzabotta. Roma, inverno 1859. La scomparsa di un neonato, figlio di un ufficiale francese, fa temere un nuovo “caso Mortara”. Il bambino, infatti, nato ebreo, è stato sottoposto a un “battesimo forzato” dalla sua balia. Rapito, dunque, dai gendarmi pontifici e condotto nella casa dei catecumeni perché venga allevato nella fede cristiana? Siamo nel momento più delicato in cui si sta decidendo l’alleanza franco-piemontese contro l’Austria, che c’entri, quindi, la “longa manus” di una delle due potenze, prossime alleate, per screditare lo stato pontificio affinché Napoleone III possa schierarsi senza suscitare le ire e lo sdegno dei cattolici europei? Oppure, si tratta, più semplicemente, della fuga della giovane nutrice proprio per sottrarre il neonato alle “grinfie” pontificie? Ma quando il bambino e la balia verranno trovati trucidati, omicidi…
View original post 329 altre parole
Security Alert e-mail a fini estorsivi ‘Pagamento dal tuo conto’
#Security #Alert Segnaliamo #email a fini estorsivi con oggetto ‘Pagamento dal tuo conto‘ #truffe #cybersecurity #cybercrime #frode
Ciao a tutti,
è in corso l’ennesima campagna a fini di estorsione condotta via e-mail. Molti di noi stanno ricevendo o riceveranno un messaggio avente per oggetto ‘Pagamento dal tuo conto’. Nel testo della e-mail ci viene spiegato che il nostro account di posta elettronica è stato compromesso e che successivamente un Trojan è stato installato sul nostro computer, allo scopo di accedere ai dati, alle immagini e alla cronologia di navigazione in esso presenti. Siamo dunque invitati a effettuare un versamento in bitcoin per evitare che le informazioni che ci riguardano siano rese pubbliche.
Qualora riceviate una e-mail di tale natura, seguite le seguenti istruzioni (copio dal sito della Polizia Postale):
- Mantenete la calma: il criminale non dispone, in realtà, di alcun filmato che vi ritrae in atteggiamenti intimi…
View original post 117 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.