Archivi categoria: Cultura

NULLA E’ PIU’ ANARCHICO DEL POTERE… (P.P.P.)



Il potere fa praticamente ciò che vuole, e ciò che il potere vuole è completamente arbitrario, o dettatogli da sue necessità di carattere economico che sfuggono alla logica comune. Io detesto soprattutto il potere di oggi. Ognuno odia il potere che subisce, quindi odio con particolare veemenza il potere di questi giorni. E’ un potere che manipola i corpi in un modo orribile, che non ha niente da invidiare alla manipolazione fatta da Himmler o da Hitler. Li manipola trasformandone la coscienza, cioè nel modo peggiore, istituendo dei nuovi valori che sono dei valori alienanti e falsi, i valori del consumo, che compiono quello che Marx chiama un genocidio delle culture viventi, reali, precedenti. Sono caduti dei valori, e sono stati sostituiti con altri valori. Sono caduti dei modelli di comportamento e sono stati sostituiti da altri modelli di comportamento. (P.P.P.)


Fonte: Matteo Tassinari dal gruppo facebook Pier Paolo Pasolini.

Pubblicità

Verona, degustazione dei prodotti tipici della città per tutto il mese di febbraio nei “Ristoranti Tipici” | La Milano – Cronaca e notizie da Città, Regioni e Italia


https://lamilano.it/veneto/verona-degustazione-dei-prodotti-tipici-della-citta-per-tutto-il-mese-di-febbraio-nei-ristoranti-tipici/

Ci ha lasciato la grande Monica Vitti


È morta Monica Vitti, l’attrice aveva 90 anni

di Maurizio Porro

 

Monica Vitti è morta il 2 febbraio. Nata Maria Luisa Ceciarelli a Roma, il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da qualche mese 90 anni. Attrice icona del cinema italiano, era assente dalle scene dal 2001,quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. Musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all’italiana al fianco di Alberto Sordi. I funerali si terranno sabato 5 febbraio, alle 15, nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo a Roma.

Scalogno caratteristiche e ricette


Lo scalogno proprietà benefici e 5 ricette
Gennaio 31, 2022
scalogno proprietà
scalogno proprietà

Sommario
Lo scalogno proprietà : cos’è

Lo scalogno proprietà, nome scientifico Allium ascalonicum, è una pianta erbacea con interessanti proprietà terapeutiche. La pianta, che non supera i 30 cm, appartiene alla famiglia delle Liliaceae.

La sua forma è simile a quella della cipolla ma è di dimensioni inferiori. A differenza della cipolla però, lo scalogno non produce fiori. È per questo motivo che non si è diffuso allo stato selvatico ma viene sempre coltivato dall’uomo.

Il suo gusto sta a metà tra quello della cipolla e quello dell’aglio. Molto spesso, grazie alla suo sapore più delicato, viene utilizzato al posto della cipolla, soprattutto nella preparazione di antipasti.

Lo scalogno proprietà si può consumare sia cotto che crudo, tenendo però conto che quando è cotto nell’olio tende a diventare amarognolo.
scalogno proprietà
scalogno proprietà

Le piante appartenenti al genere allium occupano un posto importante nella dieta di molte popolazioni. C è una convinzione di lunga data nelle loro proprietà benefiche per la salute come la prevenzione dei tumori.
Lo scalogno proprietà : benefici e proprietà

Oltre a questo ci sono diversi studi scientifici che dimostrano come lo scalogno abbia molti benefici tra i quali proprietà antibatteriche e antimicotiche, antiossidanti.

Come altri membri della famiglia Allium, lo scalogno contiene componenti biologicamente attivi tra cui composti solfurei, polifenoli e selenio.

La maggior parte dei suoi benefici è dovuta all’elevato e diversificato contenuto di composti antiossidanti, tra cui quercetina, kaempferolo e vari antiossidanti solforici. Questi composti, una volta metabolizzati dal nostro organismo, formano un altro prezioso composto chiamato allicina. Questo composto, come vedremo in seguito, ha potentiproprietà antitumorali.

Contengono una grande quantità di antiossidanti flavonoidi e fenolici che conferiscono proprietà antinfiammatorie a questo ortaggio. Secondo la ricerca scientifica gli ortaggi come la cipolla e l’aglio, ma anche lo scalogno, contengono composti protettivi contenenti zolfo.

Una volta processati dal nostro apparato digerente questi composti si trasformano in composti benefici chiamati tiosolfati e polisolfuro.
scalogno proprietà
scalogno proprietà

Secondo uno studio del 2009 il consumo di cipolle e Lo scalogno proprietà aumenta la densità ossea. I test sono stati effettuati su donne in pre e post menopausa. I risultati hanno evidenziato che chi mangia scalogno tutti i giorni ha un aumento del 5% della densità ossea rispetto a chi non ne mangia.

Alcuni studi riferiscono che l’allium ascalonicum mostra proprietà antiossidanti e capacità di eliminazione dei radicali liberi. Queste proprietà sembrano essere correlate agli alti contenuti di flavoni, composti contenenti zolfo e derivati polifenolici nel bulbo di A. ascalonicum. Inoltre, è dimostrato che il suo potenziale antiossidante è più evidente se confrontato con diverse varietà di cipolle e alcune preparazioni a base di aglio.

Molti composti antiossidanti presenti in questo ortaggio, in particolar modo l’allicina e la quercetina, sono considerati efficaci nel contrastare l’ipertensione.

Uno studio del 2013 ha scoperto che l’allicina ha ulteriori proprietà protettive nei confronti del sistema cardiovascolare. La sua ingestione rilascia ossido nitrico nel corpo che dilata i vasi sanguigni e migliora così la circolazione del sangue.

Potassio e allicina, combinati insieme, hanno effetti benefici sull’ipertensione. Il potassio è un elettrolita con proprietà vasodilatatrici e rilassa le pareti dei vasi sanguigni permettendo un flusso maggiore di sangue.

Questo meccanismo contribuisce anche ad abbassare la pressione sanguigna. Anche le proprietà antinfiammatorie degli scalogni che abbiamo visto in precedenza contribuiscono alla prevenzione di varie patologie legate al cuore.
scalogno proprietà
scalogno proprietà

L’ allile di solfuro contenuto in questo vegetale ha proprietà utili a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il consumo di scalogno e di altri vegetali appartenenti alla stessa famiglia è quindi consigliato a chi soffre di diabete.

Uno studio dell’Università del Michigan ha dimostrato che il consumo di grandi quantitàdi questi ortaggi riduce i livelli di zucchero nel sangue dei diabetici.
Lo scalogno proprietà : 5 ricette

Scalogno in agrodolce

Funghi allo scalogno

Scalogno brunito

Riso allo scalogno

Ricetta Scalogni Caramellati
scalogno proprietà
scalogno proprietà

Ingredienti

2 Kg di scalogni sbucciati e freschi
2 Cucchiai di prezzemolo fresco tritato
6 Cucchiai di burro
3 Cucchiai di zucchero
3 Cucchiai di acero di vino rosso
Mezzo cucchiaino di sale
Mezzo cucchiaino di pepe macinato

Preparazione

Sciogliere il burro in una padella ed aggiungere lo scalogno e lo zucchero. Cuocere il tutto per 10 minuti. Quando lo scalogno è ben rosolato aggiungere l’aceto, il sale ed il pepe. Mettere la padella in forno e cuocere per 20 minuti a 180°. Al termine aggiungere il prezzemolo e servire caldo