Archivi categoria: Commercio

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il divieto di utilizzo, sul tutto il territorio nazionale, del lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 AstraZeneca…


Medicina, Cultura, e Legge.

Si riporta letteralmente il testo della notizia così come pubblicato, nella giornata di ieri 11-03-2021, sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco: aifa.gov.it.

Per l’articolo originale clicca qui“AIFA dispone divieto di utilizzo di un lotto AstraZeneca. Accertamenti in corso in coordinamento con EMA”.

Per maggiori approfondimenti clicca qui e verrai indirizzato all’articolo, a ciò dedicato, di fanpage.it: “Vaccino AstraZeneca, perché Aifa ha ritirato un lotto: cosa sta succedendo”.

***

AIFA dispone divieto di utilizzo di un lotto AstraZeneca. Accertamenti in corso in coordinamento con EMA.

A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del…

View original post 153 altre parole

Pubblicità

Festa del papà: le idee regalo di YNOT per stupirlo


FreeMilano Press News Italia

#Festa del #papà: le idee #regalo di #YNOT per stupirlo #borse #valigie web:YNOT.boutique

Festa del Papà
le idee regalo di YNOT per stupirlo
 Originali, classici o sportivi: YNOT ha selezionato i regali più trendy per festeggiare e coccolare tutti i papàIl 19 Marzo è ormai alle porte ed è tempo di pensare ai propri Papà! Per non farti trovare impreparata in questa giornata speciale e per celebrarlo come merita, YNOT? ha pensato a una serie di idee regalo selezionate tra le tendenze moda più cool del momento.

Da scegliere rigorosamente in base al suo stile e ai suoi gusti: se è un super sportivo adorerà accessori pratici come gli zaini, se invece preferisce un look classy, via libera a borse in pelle a due manici. E ancora, per i papà globetrotter, che non vedono l’ora di riprendere a viaggiare, un trolley monochrome sarà la scelta ideale.

Lasciatevi tentare dalle…

View original post 14 altre parole

Ristorazione: California Bakery entra nel Gruppo Volpi


FreeMilano Press News Italia

#Ristorazione #CaliforniaBakery entra nel #GruppoVolpi. con #TenRestaurants
#Ten #Food & #Beverage annuncia l’acquisizione dello storico brand della ristorazione

California Bakery – CityLife Shopping Districtten

California Bakery entra nel Gruppo Volpi. Ten Food & Beverage annuncia l’acquisizione dello storico brand della ristorazione

Milano, 5 marzo 2021- Il Gruppo Ten Food & Beverage, del Gruppo Volpi, titolare dei marchi Ten Restaurant, Al Mare by TEN e Pasticceria Svizzera 1910, annuncia oggi il closing dell’operazione di acquisizione di California Bakery, catena Made in Italy di dolci e cucina a stelle e strisce fondata a Milano oltre 25 anni fa.

L’ingresso di California Bakery Italy Srl nel Gruppo Volpi consentirà all’iconica catena milanese di proseguire l’attività di ristorazione nei 12 punti vendita esistenti. L’acquisizione fa seguito al precedente affitto di ramo d’azienda da parte del Gruppo Ten Food definito lo scorso anno e che ha consentito di garantire la continuità operativa dell’attività e del marchio e, con ciò, la salvaguardia…

View original post 187 altre parole

Locali Peck inaugura il nuovo spazio in CityLife a Milano


Locali Peck inaugura il nuovo spazio in CityLife a Milano,

Piazza Tre Torri – 20145 Milano (Metro linea M5)

 

Peck CityLife:

il nuovo capitolo di una lunga storia d’amore per il cibo

Il marchio simbolo dell’alta gastronomia apre un nuovo spazio nella Milano verticale:

gastronomia, ristorante, enoteca, cocktail bar.

peckcitylife

13 dicembre, CityLife Shopping District, Milano – Si è svolta ieri la serata inaugurale del nuovo Peck CityLife, alla presenza di Leone MarzottoAD Peck, e Armando BorghiAD CityLife.

Il tempio dell’alta gastronomia, a Milano dal 1883, porta nella nuova città verticale – sotto le torri progettate dalle archistar internazionali – tutti i sapori, profumi e il savoir faire che lo hanno reso il riferimento per i cibi di alta qualità. Per la prima volta Peck esce dalla Milano storica per arrivare in CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d’Italia, facendosi ponte verso la città che sale.

peckcitylife1

il nuovo Peck sorge in un padiglione di 300 mq dalle forme organiche, posto in Piazza Tre Torri. Progettato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, Peck CityLife inaugura anche una nuova formula di ristorazione che ha come tema il mangiare in gastronomia.

Il nuovo ristorante – 50 coperti, con due carte diverse per pranzo e cena – propone una serie di signature dishes come la costata di manzo, il risotto giallo con ossobuco, la cotoletta alla milanese, e piatti speciali come il lesso, la cassoeula, le carni allo spiedo o il marbré.

Merita una menzione speciale la formula degli antipasti: concepiti per la condivisione, consentono di esplorare i must della gastronomia di Peck, come l’insalata russa, il paté, i gamberi in salsa cocktail, il vitello tonnato. Il ristorante in gastronomia permette inoltre all’ospite di ordinare fuori carta tutto ciò che è esposto al grande bancone di ingresso.

peckcitylife2

L’enoteca mette in scena una collezione 150 etichette tra vini e distillati, disposti teatralmente su un’importante parete. La punta dell’iceberg rispetto alle oltre 3 mila etichette – sempre disponibili su ordinazione – che hanno reso il negozio di Via Spadari la migliore enoteca d’Italia.

Appassionati e curiosi potranno farsi consigliare dai sommelier di Peck sia per la mescita sul luogo sia per l’acquisto di bottiglie da asporto. L’enoteca sarà anche teatro di incontri.

L’ultima sorpresa di questa nuova apertura è il banco della cocktail station. Decorato da piastrelle dipinte a mano con un disegno ricavato da una fotografia storica del Peck anni ‘50, propone una carta di cocktail che interpretano sia la storia di Peck sia la contemporaneità.

peckcitylife3

peckcitylife4

Nelle parole di Leone Marzotto – la cui famiglia ha rilevato il marchio nel 2013 e che dal 2016 è AD – Peck è tante cose: “un’istituzione milanese, un negozio storico che si sta diffondendo a Milano con l’apertura di negozi-figli, un’autorità in fatto di conoscenza del prodotto, un insieme di persone accomunate da competenze, valori e dalla passione per quello che fanno. L’apertura di Peck in CityLife Shopping District è doppiamente storica: non solo è la prima volta che Peck apre a Milano fuori dal proprio quartiere, ma questo negozio è anche il primo dei nuovi Peck. La sfida è portare la nostra altissima idea di qualità, di servizio e la nostra passione a contatto con pubblici nuovi: con innovazioni destinate a durare nel tempo e senza inseguire trend o mode passeggere.”

peckcitylife5

peckcitylife6

 

peckcitylife8

peckcitylife9

photo Santi Caleca

photo Courtesy Peck

Peck CityLife

Piazza Tre Torri – 20145 Milano

Orari: Lunedì – Sabato 9.00 – 23.00 | Domenica 9.00 – 21.00

Tel: 02 3664 2660

 

#Milano #Moda #VintageRoom: coccolarsi con una borsa firmata senza spendere una fortuna


Segnaliamo Vintage Room, boutique vintage nel cuore di Milano, dove è possibile acquistare accessori firmati di seconda mano, con la possibilità di risparmiare dal 30 al 70% sul costo di listino.

Vintage Room

Viale Abruzzi 87, Milano

Tel. 334.7111123

www.comproborsemilano.it

Fb : Vintage Room Milano

Vintage Room: coccolarsi con una borsa firmata senza spendere una fortuna

Una borsa o un accessorio firmato hanno sempre un certo fascino. Essere alla moda piace a tutti, infatti, ma spesso il prezzo di questi oggetti è così l’alto che l’idea di acquistarli resta solo un sogno.

Vintage Room è una boutique nel cuore di Milano che vende accessori, borse e valigie firmate di seconda mano e vintage, in ottimo stato, spesso pari al nuovo, e ad un prezzo molto accattivante, con la possibilità di risparmiare dal 30 al 70 % sul costo di listino.

Nello store sono presenti solo ed esclusivamente grandi firme quali Vuitton, Gucci, Chanel, Hermes, Cartier, Prada, Dior e tante altre, note a tutto il mondo per l’eleganza e la qualità dei propri prodotti, in questo caso certificati anche da garanzia di autenticità.

Vintage Room vuole dare la possibilità anche chi non può permettersi questi preziosi oggetti al prezzo di cartellino di togliersi lo sfizio di coccolarsi con un accessorio di lusso o di regalarlo ai propri cari.

Aperta tutti i giorni, tranne la domenica, la boutique è gestita da due affabili signore, disponibili a far visionare la merce esposta, senza alcun impegno di acquisto, a chiunque fosse interessato.

Vale la pena andare a curiosare fra le varie occasioni!

Vintage Room

Viale Abruzzi 87, Milano

Tel. 334.7111123

www.comproborsemilano.it

Fb : Vintage Room Milano

Fonte: Freemilano

mytravel

Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d’eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior


L’AD di Elior Rosario Ambrosino: “mettiamo l’ispirazione degli chef stellati e la nostra esperienza al servizio dell’hotellerie”

Il Casinò di Sanremo, luogo di storia e bellezza architettonica, da oggi ha una ragione in più per essere visitato: la proposta enogastronomica “gourmand” dei suoi ristoranti, bistrot e delle caffetterie guidati dal gruppo Elior. Già gestore di locali e bar museali in prestigiosi luoghi d’arte, Elior è leader in Italia nella ristorazione collettiva con 2.400 ristoranti e oltre 2.000 chef, che curano anche la cucina a bordo dei Frecciarossa.

Il ristorante Biribissi, in particolare, oltre ad essere accessibile dall’interno del Casinò, ha ora anche un’entrata separata in Corso degli Inglesi, 18, adiacente all’ingresso di Porta Teatro, ed è aperto al pubblico dal venerdì alla domenica tutte le sere dalle ore 19 e anche a pranzo.

L’appuntamento per la presentazione sia della nuova partnership Casinò di Sanremo ed Elior cosi come delle novità gastronomiche del Casinò è fissato per sabato 16 marzo. Si inizia alle 10 del mattino, al “Roof Garden”, con un food market animato dai presidi slow food, per raccontare le eccellenze della Riviera.
Alle 12, la terrazza si trasformerà in un grande palco per ospitare lo showcooking a cura degli chef Elior, un’occasione per degustare gratuitamente i nuovi piatti gourmet realizzati con ingredienti locali.
Durante il 2019 il “Roof Garden”, il ristorante “sotto le stelle” del Casinò di Sanremo, ospiterà iniziative a tema aperte al pubblico e sarà disponibile come location per eventi privati.

La giornata di sabato 16 marzo si concluderà con il gala dinner a invito con Carlo Cracco. Lo chef stellato, che già da tempo ha legato il suo nome a quello di Elior, è il primo grande nome che farà la propria comparsa nelle cucine e nelle sale del Casinò di Sanremo.

La partnership tra il Casinò di Sanremo e il Gruppo Elior nelle parole del Sindaco della Città di Sanremo Alberto Biancheri, del Presidente del Casinò Massimo Calvi, del Direttore Generale del Casinò Ing. Giancarlo Prestinoni e dell’Amministratore Delegato del Gruppo Elior Rosario Ambrosino.

Commenta Alberto Biancheri, Sindaco della città di Sanremo “Accogliamo con molto piacere lo chef stellato Carlo Cracco che dà il via ad una partnership d’eccellenza, quella tra Elior e la Casa da Gioco. Siamo certi che la presenza di un gruppo multinazionale come Elior saprà portare ad alti livelli la ristorazione del Casinò di Sanremo. La nostra città è pronta per diventare protagonista di un importante rilancio capace di sviluppare, con offerte sempre più finalizzate, anche un’economia legata al turismo alimentare”.

La nostra esperienza nell’ambito della ristorazione e nell’hotellerie – dichiara Rosario Ambrosino, Amministratore Delegato del Gruppo Elior – ci permette di innovare continuamente il settore grazie all’ispirazione dei tanti chef stellati con cui da sempre collaboriamo e alla nostra capacità di mettere a sistema un’offerta sostenibile, di gusto e di massima cura della qualità. Proprio per questa sede prestigiosa, ricca di arte e storia, si proporranno menu per valorizzare le eccellenze gastronomiche locali interpretate dalle mani esperte dei nostri chef per appagare il gusto della clientela internazionale che visita ogni anno Sanremo”.

L’evento di sabato 16 marzo è solo il primo di una serie di importanti appuntamenti per far conoscere i nuovi menu.

Il Gruppo Elior Italia
Leader in Italia nella Ristorazione Collettiva, serve nel nostro Paese oltre 108 milioni di clienti l’anno in più di 2.200 ristoranti e punti vendita attraverso 14.000 collaboratori.
Elior opera in molteplici settori quali le aziende, le scuole, il socio-sanitario, le forze armate, i musei, e la ristorazione a bordo delle Frecce di Trenitalia. Offre un servizio mirato per ogni cliente, prendendosi cura di ciascuno grazie a soluzioni di ristorazione equilibrate, con servizi personalizzati e innovativi che rendono i momenti di pausa un’opportunità per ristabilire il contatto con sé stessi e con gli altri.
La mission di Elior è rendere ogni pausa un momento da assaporare attraverso ingredienti freschi, di qualità, locali, per piatti bilanciati e sempre contemporanei.
La qualità è per Elior un impegno quotidiano reso concreto e tangibile non solo dalla scelta degli ingredienti del territorio e dall’attenzione offerta dal personale, ma anche dalle certificazioni che sono costantemente rinnovate e dall’adesione a protocolli di sostenibilità, come il Global Compact, il programma delle Nazioni Unite sulla Responsabilità Sociale d’Impresa. Sulla base di queste premesse è stata elaborata la strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa di Elior, Positive Foodprint Plan™, attraverso la quale si vuole creare un circolo virtuoso nel mondo della ristorazione, dal campo coltivato alla tavola, lavorando in sinergia con fornitori, clienti, utenti finali e dipendenti.

Ufficio Stampa ELIOR

Fonte: 20taskforceitaly

mytravel

 

#Milano Nuova edizione del #TheFork #Festival #ristoranti con il 50% di sconto dal 22 febbraio al 6 aprile


Nuova edizione del #TheFork #Festival, gallery dei #ristoranti a #Milano con il 50% di sconto alla cassa dal 22 febbraio al 6 aprile

Buongiorno,

di seguito la nota stampa di TheFork che annuncia la ripartenza del TheFork Festival, a partire dal 22 febbraio e fino al 6 aprile, 1500 ristoranti proporranno sconti del 50% alla cassa, bevande incluse. Le novità del 2019 prevedono anche formule Top Chef da 49€, 69€ e 89€.

Abbiamo pensato di proporre una selezione di alcuni ristoranti a Milano che aderiscono all’iniziativa con lo sconto del 50%.

L’iniziativa, da una parte offre rilevanti vantaggi agli utenti che possono godere di sconti importanti e divertirsi alla scoperta di nuovi ristoranti, dall’altra, sul fronte della ristorazione permette ai locali di raggiungere nuovi avventori e incrementare il servizio di coperti anche in orari che altrimenti sarebbero meno opzionati.

Dal 22 febbraio al 6 aprile torna TheFork Festival anche a Milano

In tutta Italia 1.500 ristoranti italiani al 50% e nuove formule Top Chef da 49€, 69€ e 89€

Milano, 21 Febbraio 2019 – Dal 22 febbraio al 6 aprile torna TheFork Festival, evento web organizzato da TheFork, app numero uno in Europa per cercare e riservare il ristorante online. Per oltre un mese 1.500 ristoranti in tutta Italia offrono sconti del 50%[1] alla cassa, bevande comprese e niente coupon[2]. Oltre alle insegne a metà prezzo, una rosa di ristoranti d’autore propone una formula speciale con una novità rispetto alle precenti edizioni. Sono infatti disponibili a seconda dei ristoranti una formula da 49€, una da 69€ e una da 89€. In base al prezzo cambia anche il numero di portate, ma l’utente può scegliere quelle che più preferisce, senza che vi sia un percorso gastronomico già predefinito. Con il menù da 49€ gli utenti possono godersi 4 portate (1 antipasto, 1 primo, 1 secondo, 1 dolce), con quello da 69€, i piatti sono 6 (due antipasti, due primi, un secondo, un dolce) e infine con quello da 89€ sono 7 (due antipasti, due primi, due secondi e un dolce).

[1] Gli sconti sono validi solo per le prenotazioni effettuate dall’app e dal sito di TheFork fino a esaurimento dei coperti in promozione disponibili. Per essere valido lo sconto deve essere in tutti gli step della prenotazione e nella mail di conferma.

[2] Offerta valida fino a esaurimento dei coperti in promozione disponibili.

#theforkexperience: gli utenti diventano food influencer

Altra novità di questa edizione è l’aspetto social dell’esperienza. Secondo una ricerca condotta da Doxa con TheFork, gli utenti sono alla ricerca non più di semplici cene, ma di esperienze da condividere con i propri amici anche sui social media. Per questo TheFork ha deciso di lanciare con Lovby, la piattaforma che connette direttamente il consumatore con il brand che più ama facendolo diventare parte attiva della sua comunicazione, la #theforkexperience, primo programma di Brand Ambassador di TheFork.

A partire dal 25 febbraio, registrandosi gratuitamente su Lovby, gli utenti possono scattare una foto della loro esperienza al ristorante e condividerla sui loro social inserenedo l’hashtag #theforkexperience e il tag al profilo Instagram di TheFork (@thefork_it). In questo modo otterranno 625 lovies (pari al valore di un Buono Amazon da 5€), che ciascun utente potrà convertire subito in buoni e-commerce di vario tipo, ricariche telefoniche, buoni benzina oppure di accumularne di più attraverso lo svolgimento di ulteriori #theforkexperience o l’adesione a campagne di altri brand presenti su Lovby.

Ecco qualche esempio di ristoranti che offrono lo sconto del 50% a Milano:

Adda 11 Bistrot

Locale minimal molto bello, ambiente metropolitano in una zona emergente della città. La cucina, tradizionale e di qualità elevata, varia molto grazie ad alcune proposte del giorno.

The Apulian

Piatti semplici e genuini tipici della tradizione pugliese.

Lu Dim Sum

Un locale che fa della cucina cino-giapponese il fulcro del suo menù, con un particolare accento sui dim sum. Il ristorante è elegante, con tavoli ampi e confortevoli divanetti dagli alti schienali, che creano angoli di tranquillità per i commensali. La cucina è molto curata nella scelta degli ingredienti, nell’esecuzione e presentazione delle portate. Interessante e variegata la proposta di dim sum, i classici ravioli cinesi i proposti in oltre 20 varianti (ai gamberi, al nero di seppia, al king crab, al tartufo…), con un menu che si allarga a una vasta gamma di piatti China style a base di pollo, carne, maiale, pesce, frutti di mare.

Trattoria Bertamé

Qui vige il binomio Kitchen&Garage. C’è la storica officina per auto e moto fondata da Roberto Bertamè negli anni ‘80. E c’è il più recente ristorante, nato nel 2016 dall’intuito e dalla passione di Lorenzo – figlio di Roberto – che ha creato anche, in uno spazio adiacente, uno showroom di accessori legati al mondo dei motori. Un locale accogliente e giovane, con memorabilia legati al mondo dei motori e dotato di un giardino interno con uno spettacolare glicine. Il menù è di stampo mediterraneo, una cucina che segue le stagioni, di carne o di pesce, curata negli ingredienti e nella presentazione, basata sulla tradizione rivista con occhio attuale.

Pizzeria Pummà Milano

Conosciuto a Bologna, amato anche a Milano. I suoi punti di forza? Qualità, prezzi accessibili e un design curato per non parlare dei piatti: ottimi taglieri di salumi e formaggi, pizze tradizionali e gourmet da assaggiare e birre artigianali.

Stella d’Asia

Nella zona sud della città di Milano, a pochissimi passi dalla fermata Brenta della metropolitana. Si tratta di un ambiente accogliente, arredato con sobria eleganza e con un tocco orientale caratteristico. Propone un’ampia selezione di specialità tipicamente asiatiche, in particolari della tradizione culinaria cinese.

CasaMia

Cucina tradizionale e lombarda a due passi da Corso Como in un ambiente semplice e curato.

Belin che Pesto Express

Laboratorio artigianale di pasta fresca con cucina prodotti 100% Made in Liguria, creati secondo la tradizione ligure ma fatti freschi a Milano come le trofie artigianali al pesto di pra e i pansoti in salsa di noce.

Tartarè

Ristorante offre ogni tipo di tartare a Milano a base di carne, di pesce o vegetariani, con tutto il sapore dei ingredienti freschi in un locale curato e accogliente.

Tuttobene

Ambiente dal gusto un po’ industrial con muratura a vista, dove gustare pietanze che attingono a diverse cucine regionali italiane.

A proposito di TripAdvisor

TripAdvisor® è il sito di viaggi più grande del mondo*, che permette ai viaggiatori di sfruttare al massimo il potenziale di ogni viaggio. Con 661 milioni di recensioni e opinioni relative alla più grande selezione di business di viaggio a livello mondiale – 7.7 milioni di alloggi, compagnie aeree, esperienze e ristoranti – TripAdvisor offre ai viaggiatori le esperienze della community per aiutarli a decidere dove soggiornare, come volare, cosa fare e dove mangiare. TripAdvisor inoltre confronta i prezzi di oltre 200 siti di prenotazione per permettere ai viaggiatori di trovare la tariffa più conveniente dell’hotel adatto a loro. I siti a marchio TripAdvisor sono presenti in 49 mercati e rappresentano la più grande community di viaggiatori del mondo: 456 milioni di visitatori unici al mese**, tutti alla ricerca del meglio per i loro viaggi. TripAdvisor: Informati meglio. Prenota meglio. Viaggia meglio.

Le sussidiarie e affiliate di TripAdvisor, Inc. (NASDAQ:TRIP) possiedono e gestiscono un portfolio di siti web e business che include più di 20 media brand di viaggio: www.airfarewatchdog.com, www.bokun.io, www.bookingbuddy.com, www.citymaps.com, www.cruisecritic.com, www.familyvacationcritic.com, www.flipkey.com, www.gateguru.com, www.holidaylettings.co.uk, www.holidaywatchdog.com, www.housetrip.com, www.jetsetter.com, www.niumba.com, www.onetime.com, www.oyster.com, www.seatguru.com, www.smartertravel.com, www.thefork.com (inclusi www.lafourchette.com, www.eltenedor.com, www.iens.nl e www.dimmi.com.au), www.tingo.com, www.vacationhomerentals.com e www.viator.com.

*Fonte: comScore Media Metrix per i siti di TripAdvisor, dati mondiali, ottobre 2017
**Fonte: TripAdvisor log files, media dei visitatori unici al mese, secondo trimestre 2018

A proposito di TheFork

TheFork, brand di TripAdvisor®, è la piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti, con un network di oltre 50.000 ristoranti a livello globale e 19 milioni di visite al mese. La piattaforma opera come “LaFourchette” in Francia e Svizzera, “ElTenedor” in Spagna, “TheFork” in Italia, Belgio, Portogallo, Brasile, Svezia e Danimarca, Dimmi in Australia e IENS in Olanda. Inoltre, è attiva anche in inglese come “TheFork.com“. TheFork mette in contatto utenti e ristoranti, permettendo ai primi di cercare e prenotare il tavolo online e ai secondi di aumentare le prenotazioni e la fedeltà dei clienti. Attraverso TheFork (sito e app), così come su TripAdvisor, gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze (per esempio localizzazione, tipo di cucina e prezzo medio), consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare all’istante online. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare le prenotazioni e le operazioni, e di migliorare servizio e ricavi.

Scarica TheFork per Android

Scarica TheFork per iOS

RE; Freemilano

mytravel

Clienti Tim e Vodafone segnalano credito svuotato, allarme anche per Wind e 3


Per evitare il credito residuo svuotato, vi consigliamo di prestare sempre attenzione alle clausole del contratto con il gestore alla ricerca di costi nascosti.

Se anche voi siete tra i lettori che si lamentano del proprio credito svuotato, la causa sono i costi nascosti in seguito all’acquisto di una nuova SIM ricaricabile con TIM, Vodafone, Wind e 3. Parliamo di quei servizi aggiuntivi che il vostro operatore vi attiva in automatico all’atto dell’attivazione.

Ciò che vi consigliamo in prima battuta è di prestare sempre attenzione alle clausole del contratto con il gestore, ricordando che siamo noi stessi i colpevoli delle spese accessorie che ci salassano il credito.

Di seguito vi facciamo un breve riassunto di quanto non è un gioco da ragazzi acquistare una nuova SIM, quando si ha a che fare con i costi nascosti degli operatori tradizionali del nostro paese.

Costi nascosti e credito svuotato con TIM, Vodafone, Wind e 3

  • TIM: il primo degli operatori nazionali ha un piano base chiamato Prime Go che costa 2 euro al mese, mentre i servizi accessori Lo Sai Chiama Ora costano 1,90 euro al mese. Infine la segreteria telefonica viene 1,50 euro a chiamata (tutti si pagano solamente se fruiti). Tutto ciò può essere disattivato.
  • Wind: il piano base è completamente gratuito, mentre gli unici costi nascosti riguardano la segreteria telefonica (pari a 0,12 euro al minuto) e gli SMS MyWind che v’informano delle chiamate perse (pari a 0,19 euro a settimana se utilizzato).
  • Vodafone: generalmente le offerte hanno il piano tariffario Vodafone 25 gratuito, ma può capitare che sia attivo un altro che richiede un esborso di 1,06 euro al mese. Gli altri servizi a pagamento sono la segreteria telefonica (1,50 euro al giorno, se utilizzata) e il Chiamami (0,12 euro al giorno, sempre e solo se utilizzato).
  • 3 Italia: il piano base Power 29 è gratuito fino a quando il consumatore mantiene attiva l’offerta da tutto incluso, viceversa ha un canone di 2,17 euro al mese. Oltre a questo, da considerare anche il servizio Ti Ho Cercato, il cui costo è di 1,50 euro al mese (se utilizzato).
Leggi anche:  Wind, Vodafone, TIM e 3 italia: ecco come vi svuotano il credito

In ogni caso ricordiamo che per evitare spese aggiuntive è possibile richiedere la disattivazione gratuita del servizio direttamente dal profilo personale o tramite call center.

Re tecnoandroid

mytravel