(Medicina in breve) – Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l’insorgenza di malattie cardiovascolari.

Medicina, Cultura, e Legge.

E’ ormai appurato, da tempo, il preciso dato inerente al fatto che malattie come ansia e depressione aumentino il rischio di problemi cardiovascolari (com’è anche vero il contrario, ovvero che le malattie cardiovascolari possono predisporre, e per ovvi motivi, all’insorgenza di ansia e depressione).

Questo dato conferma, ancora una volta, l’importanza, sotto molteplici aspetti, di un approccio terapeutico tempestivo e adeguato verso queste malattie psichiatriche.

Per cui oltre al fumo di sigaretta, all’ipertensione, al colesterolo alto, e via dicendo, le malattie psichiatriche, nella specie ansia e depressione (ma non solo, ovviamente), rappresentano, in generale, altro importante fattore di rischio (in tal senso spesso trascurato) verso l’insorgenza di malattie cardiovascolari.

Altri articoli sul tema li trovi anchequi.

N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘La Strana Malattia: Come prevenire, diagnosticare, e curare, l’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata e ansia…

View original post 29 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.