Restiamo in salute e viviamo a lungo.
1-Assumere una dieta, con il giusto apporto di liquidi, sana ed equilibrata, ricca di cibi dai variegati colori(che contengano nutrienti diversificati e numerosi antiossidanti), limitando i cibi ricchi di grassi (‘cattivi’) e di zuccheri semplici (in tal senso, al contrario di quanto si possa pensare, non bisogna nemmeno esagerare con il fruttosio contenuto, in particolare e in abbondanza, in alcuni frutti), preferendo cibi non raffinati (ad es. prediligendo la farina integrale), biologici (ovviamente, nei limiti del possibile…), imparando anche a leggere e capire le etichette alimentaridi ciò che si acquista.
(N.B. Particolare importanza dovrebbe rivestire l’assunzione difrutta selvatica, in quanto, in generale,più il frutto è selvatico e maggiore è il suo contenuto in antiossidanti, difatti la pianta selvatica, vivendo in condizioni ‘ostili’, produrrà, naturalmente, maggiori antiossidanti per proteggere, dall’ambiente non favorevole, il proprio frutto).
2-Praticare, con…
View original post 530 altre parole