Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
Dino Messina sul Corriere della Sera:
«Il 21 gennaio ricorre un secolo dalla scissione di Livorno e dalla fondazione del Partito comunista d’Italia, ma ai primi di febbraio saranno passati trent’anni dalla fine di quell’esperienza e dalla nascita di un nuovo soggetto politico, il Pds (Partito democratico della sinistra), che finalmente aderiva alla socialdemocrazia europea. A ricordarci questo doppio anniversario è Piero Fassino (classe 1949), in un libro agile e appassionante che esce da Donzelli, Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano. 1921-1991. È un saggio di storia, scritto non a uso esclusivo del militante di sinistra. […] Non una ricostruzione settoriale, ma un racconto in cui i protagonisti si muovono all’interno del contesto italiano e internazionale, che viene sempre inquadrato con chiarezza. Non si capirebbe la scissione di Livorno senza il riferimento alla Rivoluzione d’Ottobre del 1917, alla nascita dell’Internazionale comunista nel marzo 1919, alle…
View original post 202 altre parole