Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
Sulla pagina Facebook della casa editrice presentazione diVendetta pubblica. Il carcere in Italiadi Marcello Bortolato ed Edoardo Vigna (Laterza) (ore 18). Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera: «A quella domanda sul senso del carcere come castigo inflitto dallo Stato per conto anche delle vittime del reato […] risponde la stessa Costituzione italiana. Articolo 27: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Quello è l’obiettivo finale. E in quello si riconoscono il magistrato Marcello Bortolato, presidente del Tribunale di sorveglianza di Firenze, e il giornalista del Corriere Edoardo Vigna, autori di un libro il cui titolo dice tutto:Vendetta pubblica, 160 pagine, edizioni Laterza. Dove spiegano che, no, quell’articolo 27 “non è una regola ispirata da papa Francesco, che ancora recentemente ha voluto esplicitamente dichiarare quanto sia importante per le persone che sono in carcere…
View original post 251 altre parole